| destionegiorno 
 
    
 
 
    
                | 
  |  | Sono nata a Milano, per caso, perché i miei genitori e tutta la mia famiglia sono di Bondeno (Ferrara). Avevo solo 5 anni, quando emigrammo tutti in America, nel bellissimo e prospero Venezuela, che ora purtroppo non è nemmeno l’ombra di quel paese meraviglioso che ci ha accolto con amore, dove sono  ... (continua)
 
 
 |  
 
            
            
                | Sento un immenso sconforto questo nemico senza cuore
 mi fa andare tutto storto
 ed è grande il mio dolore.
 
 Vorrei...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | When I hear the wind blowing so strongly
 it seems to me you’re here!
 .
 When the clouds move so quickly
 and change the...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Caminamos en la vida por diferentes senderos
 y aunque pasen mil años
 jamás nos encontraremos.
 
 Somos como el mar y el cielo,
 como la luna y el sol,
 tu tan alta en tu riqueza,
 yo tan pobre con mi amor.
 
 Me miras de arriba a abajo
 para ti soy un...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Mille volte la mia penna lontano vorrebbe andare
 ma non può continuare
 ad ogni tratto tentenna...
 
 La tristezza padroneggia
 nell’intimo del mio cuore
 e fuggire da lei vuole,
 mi ferisce, mi danneggia
 
 Mentre scrivo, mi dispero
 la difficoltà mi...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Sono ferite le ali della fantasia, ella è inerte, non può più volare,
 chiusa in se stessa, senza l’allegria,
 sperando che qualcosa la faccia risvegliare...
 
 Era agile, saltava in mezzo ai prati,
 felice percorreva laghi e fiumi,
 ora, non si muove, e...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Vorrei tanto sognarti, avere l’illusione
 d’incontrarti veramente,
 di sentire la tua mano
 che sfiora la mia mano
 la tua vicinanza ardente
 il tuo profumo inebriante
 la tua voce suadente...
 Il suono delle campane
 mi desta di soprassalto
 sognar di...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | E’ nato un Re in una stalla,
 è nato povero
 e senza culla,
 Che regno strano:
 senza uno scettro
 senza corona,
 senza un nonnulla...
 Ma tutti vanno
 ad adorarlo,
 quel bimbo povero
 quel bimbo bello.
 E quella notte
 la Notte Santa
 un dolce...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Aunque me digas que no me quieres
 lo leo en tus ojos bellos
 que cada vez que me miran
 me mandan miles destellos
 y me dicen claramente
 que algo por mi tu sientes...
 
 Te quiero cerquita de mi
 como la arena y el mar
 como la abeja y la flor
 yo,...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Queste parole spazzate via dal vento, inutili parole senza frutto
 come tristi campane che suonano per lutto
 come le notti...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Cuantas veces he probado a decirte que te quiero
 pero me falta el valor
 porque arriesgarme no puedo...
 
 si me rechazas me muero
 de sufrimiento y de pena
 por éste amor que me quema
 y me consume por dentro...
 
 Lo sé, es una...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Atardecer de fuego anaranjados y rojos
 como pinceladas
 que se mezclan con armonía
 entre el mar y el cielo.
 
 Esa luz maravillosa
 que se refleja en tus cabellos
 y que enciende tus mejillas
 y despierta mis deseos.
 
 Mágicos...  leggi...
 
 |  
 
                
                
                    | Come le foglie in autunno sbattute qua e là dal vento
 sollevate a volte, imprigionate altre
 così sono io, così mi sento...
 Come dentro a un mulinello
 che non si ferma mai
 giro, giro, senza meta, e il mondo
 mi appare più...  leggi...
 
 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  | 
  
  
    | 
        |                Quante volte da bambina e anche ragazzina di dieci- dodici anni, i miei genitori mi portavano al mare.                     
 Ricordo che mio padre aveva una piccolissima 500, che quando doveva fare una salita un pò troppo ripida faceva così: "UUA UUA UUA" e noi scoppiavamo a ridere rispondendo: "VINO VINO VINO" povero topolino, come lo chiamava mio padre, però devo dire che non ci lasciò mai a piedi!                                Finalmente quando si arrivava al mare, una di quelle spiagge con palme da cocco e alberi di uva marina si attaccava l’ hamaca, e naturalmente io ero sempre la prima a sedermi e dondolarmi.                                                    Erano spiagge un pò selvagge, non erano attrezzate come quelle di adesso, bisognava portarsi tutto il necessario sia per mangiare, bere ecc. anche una damigianetta d’ acqua dolce per toglierci la sabbia di dosso. Poi si metteva il telo da spiaggia intorno ai vetri della 500 per cambiarsi il costume bagnato.                  Il mare era un pò pericoloso, essendo l’ oceano Atlantico, con onde alte che però, sbattendo contro gli scogli formavano un salutare aerosol che per me era un toccasana, visto che ero quasi sempre raffreddata e soffrivo di sinusite. Poi, per farmi il bagno cercavo un posticino un pò riparato dagli scogli, perchè con la paura che avevo delle onde non ho mai voluto imparare a nuotare...      Per questo ogni Domenica avevamo un appuntamento fisso col mar "Caribe", che noi italiani chiamavamo mar dei Caraibi, era il nostro unico divertimento. Per fortuna il clima tropicale ci permetteva questo "lusso".      Quando tornavo a casa avevo sempre un bel colore dorato, mi abbronzavo subito, e l’ aria marina mi stimolava l’ appetito mangiando il doppio del solito... La mamma era contenta, perchè mi vedeva crescere troppo pallida e mingherlina.
 Così, una domenica dietro l’ altra gli anni passarono in fretta, troppo, io direi e al posto di quella bimba magrolina e pallida ora c’ era una  splendida ragazza bionda, "tutta curve" come scherzosamente mi dicevano gli amici...      Ma... anche se mi faceva piacere andare al mare con i miei genitori incominciavo ad annoiarmi e desiderare  una compagnia più consona alla mia età.
 Le mie amiche di liceo si organizzavano per andare al mare assieme agli amici, ma mio padre non ne voleva sapere.       Era buono a modo suo, molto esigente e forse geloso dei probabili incontri che quasi tutti i ragazzi e ragazze avevano arrivati all’ età dei primi amori, dei primi fidanzatini, che a volte però continuavano a essere tali fino ad arrivare al coronamento del matrimonio.
 Le cose erano molto diverse da quelle di oggi. Una ragazza non si sarebbe mai sognata di andare a "convivere", o di cambiare  compagno con la facilità che si cambia un paio di scarpe, si cercava comunque di conoscersi bene prima di compiere il grande passo.      Ecco, io credo che più che altro era questa, la paura che mio padre aveva e che lo spingeva ad essere così poco permissivo. Ma lui però oltrepassava ogni limite! Non potevo nemmeno  andare a una festiciola di compleanno delle mie amiche, a me sarebbe piaciuto moltissimo andare a ballare, ma dove? con chi?
 La situazione divenne insopportabile quando conobbi Adriano, eravamo "cotti" una dell’ altro ma dovevamo parlare sempre di nascosto, oppure passarci bigliettini in classe, beccandoci delle note sulla pagella, oppure appena fuori dalla scuola, ma molto raramente, perchè mia madre era già là davanti ad aspettarmi.      Mi vergognavo da morire far vedere a tutti quanti che mi veniva ancora a prendere  "la mamma"... e immaginavo le battutine e i sorrisetti sarcastici dei miei compagni!
 Un giorno però io e Adriano decidemmo di "marinare" la scuola, prendendoci tutto il tempo per noi. Andammo al mare, e passai con lui una giornata bellissima. Naturalmente all’ ora che finivano le lezioni, io ero già davanti alla scuola per aspettare mia madre.
 La seconda volta non andò così bene, mia madre non so come, lo venne a sapere e ci fu una grossa discussione in casa, con mio padre sopratutto... A quei tempi, non c’ erano i cellulari, e noi non avevamo nemmeno il telefono fisso, come facevo per avvisare Adriano che i miei genitori sapevano tutto? La cosa più assurda fu che mio padre mi proibì di andare al liceo, non so come fece, ma a casa nostra incominciò a  venire una professoressa per darmi lezioni di matematica, italiano e lingue straniere...
 Io ce la misi tutta, studiavo come una matta in modo da prendere il massimo dei voti per potermi cercare subito un lavoro, rendermi indipendente e andarmene a vivere per conto mio. Non volevo per nessun  motivo fare quella vita da carcerata e sempre sorvegliata come una detenuta con mille proibizioni.
 Dovetti lottare parecchio, e non mancarono le scenate sgradevoli in casa mia, specialmente con mio padre, ma ormai non poteva pretendere altro da me, ero anche cresciuta diamine!
 Ero libera! non mi pareva vero! Io e Adriano eravamo sempre insieme, (quando il tempo ce lo permetteva, visto che lavoravamo tutti e due) e sentivamo con grande gioia che sarebbe stato così per sempre.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
| Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
| I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali. |  
 
 
			
			| 
 
 
					
					
							| Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato. Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
 Se sei già registrato, entra nel sito.
 
 |  
 | 
					
					
						| 
  Piaciuto... un b e l  racconto...un caro saluto  (Giacomo Scimonelli) 
 
 |  
 |  
 
 
  
    
      | Pubblicate i vostri lavori in un libro |  
      | Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
 Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
 |  
        | Per informazioni cliccate qui. |  
        | Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione |  
 | Racconti
 PoesieRacconti
 |