22504 visitatori in 24 ore
 595 visitatori online adesso





destionegiorno
Stampa il tuo libro



franca merighi 42

Franca Merighi

Sono nata a Milano, per caso, perché i miei genitori e tutta la mia famiglia sono di Bondeno (Ferrara). Avevo solo 5 anni, quando emigrammo tutti in America, nel bellissimo e prospero Venezuela, che ora purtroppo non è nemmeno l’ombra di quel paese meraviglioso che ci ha accolto con amore, dove sono ... (continua)


La sua poesia preferita:
Ancora e sempre PARKINSON
Sento un immenso sconforto
questo nemico senza cuore
mi fa andare tutto storto
ed è grande il mio dolore.

Vorrei...  leggi...

Nell'albo d'oro:
It seems to me
When I hear the wind
blowing so strongly
it seems to me you’re here!
.
When the clouds move so quickly
and change the...  leggi...

Tu y yo
Caminamos en la vida
por diferentes senderos
y aunque pasen mil años
jamás nos encontraremos.

Somos como el mar y el cielo,
como la luna y el sol,
tu tan alta en tu riqueza,
yo tan pobre con mi amor.

Me miras de arriba a abajo
para ti soy un...  leggi...

Triste realtà
Mille volte la mia penna
lontano vorrebbe andare
ma non può continuare
ad ogni tratto tentenna...

La tristezza padroneggia
nell’intimo del mio cuore
e fuggire da lei vuole,
mi ferisce, mi danneggia

Mentre scrivo, mi dispero
la difficoltà mi...  leggi...

Fantasia morente
Sono ferite le ali della fantasia,
ella è inerte, non può più volare,
chiusa in se stessa, senza l’allegria,
sperando che qualcosa la faccia risvegliare...

Era agile, saltava in mezzo ai prati,
felice percorreva laghi e fiumi,
ora, non si muove, e...  leggi...

Sognar di sognarti ancora
Vorrei tanto sognarti,
avere l’illusione
d’incontrarti veramente,
di sentire la tua mano
che sfiora la mia mano
la tua vicinanza ardente
il tuo profumo inebriante
la tua voce suadente...
Il suono delle campane
mi desta di soprassalto
sognar di...  leggi...

Notte Santa
E’ nato un Re
in una stalla,
è nato povero
e senza culla,
Che regno strano:
senza uno scettro
senza corona,
senza un nonnulla...
Ma tutti vanno
ad adorarlo,
quel bimbo povero
quel bimbo bello.
E quella notte
la Notte Santa
un dolce...  leggi...

Lo leo en tus ojos
Aunque me digas
que no me quieres
lo leo en tus ojos bellos
que cada vez que me miran
me mandan miles destellos
y me dicen claramente
que algo por mi tu sientes...

Te quiero cerquita de mi
como la arena y el mar
como la abeja y la flor
yo,...  leggi...

Parole inutili
Queste parole spazzate via dal vento,
inutili parole senza frutto
come tristi campane che suonano per lutto
come le notti...  leggi...

Cobardía
Cuantas veces he probado
a decirte que te quiero
pero me falta el valor
porque arriesgarme no puedo...

si me rechazas me muero
de sufrimiento y de pena
por éste amor que me quema
y me consume por dentro...

Lo sé, es una...  leggi...

Fuego en la Tarde
Atardecer de fuego
anaranjados y rojos
como pinceladas
que se mezclan con armonía
entre el mar y el cielo.

Esa luz maravillosa
que se refleja en tus cabellos
y que enciende tus mejillas
y despierta mis deseos.

Mágicos...  leggi...

Come le foglie in autunno
Come le foglie in autunno
sbattute qua e là dal vento
sollevate a volte, imprigionate altre
così sono io, così mi sento...
Come dentro a un mulinello
che non si ferma mai
giro, giro, senza meta, e il mondo
mi appare più...  leggi...

Franca Merighi

Franca Merighi
 Le sue poesie

La sua poesia preferita:
 
Ancora e sempre PARKINSON (09/04/2021)

La prima poesia pubblicata:
 
Come le foglie in autunno (31/10/2015)

L'ultima poesia pubblicata:
 
Passi indietro (20/08/2025)

Franca Merighi vi consiglia:
 Parole inutili (08/11/2015)
 Con pluma y papel (30/05/2017)
 Autumn with you (23/09/2017)
 Quando sbocciano le viole (18/02/2020)

La poesia più letta:
 
Cobardía (12/01/2016, 11369 letture)

Franca Merighi ha 11 poesie nell'Albo d'oro.

Leggi la biografia di Franca Merighi!

Leggi i segnalibri pubblici di Franca Merighi

Leggi i 549 commenti di Franca Merighi


Leggi i racconti di Franca Merighi


Autore del giorno
 il giorno 13/02/2020
 il giorno 13/02/2020
 il giorno 29/08/2019
 il giorno 17/06/2019
 il giorno 15/05/2019
 il giorno 02/05/2019
 il giorno 20/03/2019
 il giorno 20/03/2019

Autore della settimana
 settimana dal 19/11/2018 al 25/11/2018.
 settimana dal 21/08/2017 al 27/08/2017.

Franca Merighi
ti consiglia questi autori:
adriana sini
 Alberto De Matteis
Umberto De Vita
 poeta per te zaza
Mariasilvia

Seguici su:



Cerca la poesia:



Franca Merighi in rete:
Invia un messaggio privato a Franca Merighi.


Franca Merighi pubblica anche nei siti:

RimeScelte.com RimeScelte.com

ParoledelCuore.com ParoledelCuore.com

ErosPoesia.com ErosPoesia.com

DonneModerne.com DonneModerne.com

Aquilonefelice.it AquiloneFelice.it

PortfolioPoetico.com PortfolioPoetico.com




Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

La miglior tesi

Ragazzi

Pioveva, senza tregua, e Luisa era davanti alla finestra da un’ ora, immersa nei suoi pensieri, mentre le gocce d’ acqua battevano sul vetro donandole un senso di calma, e di relax. Stava pensando che se continuava a piovere così non sarebbe potuta andare in biblioteca a cercare in quei grossi, vecchi volumi, quelli che le servivano per completare la sua tesi di Antropologia.

A lei piaceva da morire studiare l’ essere umano, in tutte le sue forme, sia fisiche che psicologiche. Appena conosceva qualsiasi persona, indagava scrupolosamente su di essa, in tutti i sensi, e molte volte questo le aveva procurato non pochi grattacapi.

Guardò di nuovo dalla finestra e vide che aveva smesso di piovere, meno male, lei non aveva la macchina e la fermata della metropolitana rimaneva un po’ distante da casa sua. Si mise comunque un impermeabile, e andò fuori con il suo quaderno di appunti. Arrivò in Biblioteca, si diresse verso la sala che ormai conosceva bene, e rimase di stucco vedendo che c’ era anche il suo Prof di Antropologia, cosa faceva lì? Forse cercava qualche argomento difficile per interrogarci, sicuramente!

Si avvicinò sorridendo, tanto, l’ aveva vista anche lui, il suo atteggiamento fu molto cortese, e la invitò a sedersi al suo tavolo, dicendole che avrebbero lavorato assieme...

Non se lo fece ripetere due volte e, mentre prendeva i suoi appunti, ogni tanto alzava lo sguardo su di lui, trovando sempre il suo. Si alzò per cercare altri volumi da sfogliare, e fu proprio in uno di questi momenti, che anche lui si alzò per prendere lo stesso libro... “ Prego!” le disse, sfiorandole la mano...

Erano passate ormai le sei del pomeriggio, incominciava ad imbrunire, e lei non voleva arrivare tardi a casa, così incominciò a mettere a posto i libri che aveva preso, e raccogliendo le sue cose, si rese conto che anche il prof faceva la stessa cosa. Affrettò il passo e si diresse alla porta d’ ingresso e vide che aveva ricominciato a piovere, meno male che aveva l’ impermeabile! pensò.

Il Prof Alessandro Gualtieri, era un uomo affascinante, ancora molto giovane, si capiva che era stato uno studente di quelli che chiamano “ secchioni”, si fermò al suo fianco e le disse: “ Che giornataccia! Non è vero? Mi ha fatto piacere vedere che lei si stava preparando per la sua tesi, immagino che sarà una delle migliori” Luisa ingoiò prima di rispondere che quella materia le era sempre piaciuta, e che il suo sogno era quello di viaggiare per conoscere da vicino gente di tutte le razze.

A questo punto si offrì di accompagnarla, visto che pioveva sempre più forte, ma Luisa rifiutò l’ invito, dicendogli una bugia, gli disse che era rimasta d’ accordo col suo ragazzo, che sarebbe passato a prenderla di li a poco. Lui allora, annuì con la testa, la salutò dicendole che si sarebbero rivisti all’ università.

Si, all’ università, tutte le ragazze morivano dietro di lui, era lo scapolo più ambito e desiderato del momento, e lui naturalmente lo sapeva benissimo, e se ne approfittava anche... si sapeva che era uno che non si lasciava scappare le buone occasioni, e lei anche se formava parte della schiera di ragazze che sospiravano per lui, faceva tutto il possibile per tenerlo alla larga .

Arrivò il giorno della presentazione della tesi, Luisa era molto agitata; assieme al Prof c’ erano altri due anziani signori, illustri Antropologi, che solo a guardarli incutevano paura... Quando arrivò il suo turno aveva la gola chiusa e un morso che le stringeva lo stomaco, si sentiva preparata, ma si sa, sono momenti di grande tensione. Incominciò a parlare a ruota libera, spiegando dettagliatamente ogni capitolo e facendo esempi, paragoni importanti, citando nomi e senza fermarsi mai, illustrò pure le ultime scoperte della scienza, ma a questo punto uno degli anziani Professori, la interruppe con un: “ Basta così, le faccio i miei complimenti signorina Luisa Marchetti, brava!" Il Prof Gualtieri la guardava con orgoglio, come se fosse stato merito suo, e non di tutte le ore di sonno che aveva perso, e di tutto il lavoro che aveva fatto. Si alzò in piedi e le diede la mano, con un sorriso che non gli aveva mai visto...

Tornò a casa felicissima. Aveva appena appoggiato le sue cose quando udì squillare il telefono: sentì un tuffo al cuore, immaginando che fosse “ lui”, ma una voce sconosciuta di donna le disse: “ Complimenti cara, è facile prendere una laurea dopo essersi “ comprato” il bel Prof, e non faccia la gatta morta, lo sapiamo tutti che ci muore dietro...!”

Luisa rimase pietrificata, e rispose subito:” CHI PARLA?!” ma quella persona aveva già chiuso la comunicazione. Incominciò a pensare chi poteva essere stata, si, perché era sicuro che fosse una donna, ma chi? Quella domanda se la portò dentro la testa tutto il giorno, le aveva rovinato il momento più bello della sua vita, e poi, come si era permessa di dire una cosa simile? Forse, pensò, era una gelosa pazza di lei. Ma lei non aveva dato nessun motivo per far pensare che tra lei e il Prof... in quel momento un “ flash” le passò per la mente: si ricordò che in biblioteca c’ era una bella ragazza seduta non lontano da loro, che li guardava spesso, quel giorno non le diede nessuna importanza, ma dopo, si convinse che era l’ unica persona che poteva aver telefonato, ma se era stata lei, come faceva ad avere il suo numero di telefono? E poi, non l’ aveva mai vista all’ università, no...., forse si sbagliava.

Nei giorni che seguirono non ci pensò più, pensava invece alla festa che ci sarebbe stata all’ università per l’ evento delle lauree, e ci sarebbero stati tutti i genitori, parenti e un mucchio di gente. Insomma, era felice, finalmente aveva raggiunto il suoo obbiettivo. Aveva una settimana di tempo per prepararsi, per comperare un bel vestito e per farsi “ bella”. I suoi genitori erano gioiosi e anche orgogliosi di lei, e non vedevano l’ ora di essere presenti, perchè per tutti loro era l’ inizio di una nuova vita.

Era nervosissima, si guardò allo specchio e vide che stava da favola! Arrivò con la sua famiglia, (c’ era anche suo fratello). Il salone delle feste era strapieno, e i posti sembravano tutti occupati. Mentre ripassava con la vista ogni sedile per cercare un posto vuoto, la vide! Era sola, (apparentemente), bellissima, con un vestito azzurro come i suoi occhi, e Luisa al vederla si sentì a disagio, ma chi era? Non l’ aveva mai vista all’ università, cosa era venuta a fare, e per chi?

Arrivò il momento agognato e.....sorpresa! La bella ragazza era una modella incaricata di chiamare i nuovi laureati, e li interrogava facendo loro come una specie di intervista. Arrivò il suo turno, le tremavano le gambe, quella ragazza le faceva paura sul serio, e anche se lei non aveva niente da nascondere, la metteva in ansia lo stesso. Disse il suo nome, lei si avvicinò, e con un radiante sorriso disse: “ Questa ragazza si è preparata molto bene per la sua tesi, non solo con i libri della biblioteca, ma anche con la consulenza del Prof Alessandro Gualtieri, vero signorina?” Luisa pensò di essere diventata viola dalla rabbia, l’ avrebbe presa a schiaffi molto volentieri davanti a tutti quanti, ma con una calma che stupì se stessa disse: “ Certamente! Il Prof Gualtieri offre la sua consulenza a chiunque ne abbia bisogno, e grazie a lui sono riuscita a preparare la mia tesi in maniera eccellente” . Lei guardò Luisa come se volesse fulminarla, e con un rapido “ Complimenti”, la condusse davanti al Direttore che le consegnò la sospirata Laurea con un applauso di tutta la sala.

Il Prof Gualtieri, dopo, si complimentò con lei per la maniera come aveva risposto a quella ragazza, e le confidò che era stata la sua fidanzata, e che non c’ era motivo per preoccuparsi perchè ormai non c’ era più niente fra loro due, lui l’ aveva lasciata per le continue scenate di gelosia che gli faceva .

La guardò a lungo e le disse: “ Spero di avere il piacere di rivederti, e andare a cena insieme, che ne dici?” Luisa rispose di si, e si diresse verso i suoi genitori che ancora la aspettavano per abbracciarla...


Franca Merighi 22/04/2018 16:20 1 1412

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.

SuccessivaPrecedente
Successiva di Franca MerighiPrecedente di Franca Merighi

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Cosa non fa fare la gelosia, ma, soprattutto, l’invidia, quando si vuole far del male alle persone, addossando loro responsabilità o colpe di cui non sono assolutamente responsabili.
Certamente, Luisa, si era sentita a disagio nel dover affrontare quella ragazza, sapendo che avrebbe potuto screditarla davanti a tutti, ma, la sua calma, unita ad una buona dose di freddezza hanno ottenuto un risultato davvero insperato: un piacevole invito a cena da parte del Prof. Alessandro ed una bella festa di laurea!
Con buona pace di tutti gli altri...
Racconto che ho molto gradito e gustato con vero piacere.»
Galante Arcangelo

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Una bella lettura per ragazzi ed adulti sensibili! (Galante Arcangelo)

Brava, come al solito! (Galante Arcangelo)



Vedi i racconti di Franca Merighi:
nella categoria:
dell'anno:

















Pubblicate i vostri lavori in un libro

Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Per informazioni cliccate qui.
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione

Racconti

Amore
Era un giorno di pioggia
Lacrima d’amore
Per nulla al mondo ti abandonero’
Angela
Fiamme d’amore
Sei il mio angelo ritardatario
Non ti lascerò andare via
Mare anni Sessanta
Naufraghi
La mia Domenica
L’anello con brillantino
Sogni di gioventu’
Voglio credere in te - (Seconda parte)
Voglio credere in te
Freddo dentro al cuore
Tu sei la mia ispirazione
Cenerentola al contrario
Non mi mancava niente
Indipendenza e Amore
Per sempre unica
Ti conosco troppo bene
All’improvviso
Sacrificio d’amore
La finestra davanti a casa
Biografie e Diari
Quel piccolo finestrino
Era il 1942
Comicità e Satira
Tesoro, io lavoro!"
Dramma
La mia vita cambiata
Disperazione silenziosa
Sei vecchia, devi ubbidire!
Lasciami vivere
Quell’ amore lontano
Quando i soldi non servono
Passi nel buio
Erotismo e per adulti
Due cuori alluvionati
Fantasy
Non era facile per niente
Non so chi sono
Gelato indigesto
Soffitta magica
Non è un classico!
Sono una parte di te
Stupida gelosia
Il figlio ritrovato
Una ragazza nel parco
C’era una volta
Gelosia
Incontro colpevole
Standing ovation
Una storia come tante
Un amore impossibile
La mia notte brava
La scatola d’argento
Non tutti i mali vengono per nuocere
Poteva andare peggio
Una vita perfetta
Il coraggio di cambiare
Orgoglio ferito
Wanda
Giallo e Thriller
ORE Di ANGOSCIA
Notte d’orrore
Luigi e Maddalena
Una serata tranquilla
Ragazzi
Tutti i fiori del mondo non basteranno
Tutti i fiori del mondo non basteranno
Gioco pericoloso
Una vita sbagliata
Voglia di libertà
Autunno da dimenticare
Noia
CRESCERE PER FORZA (seconda e ultima parte)
Crescere per forza
La miglior tesi
Fiaba di Natale
Una ragazza "difficile"
Sociale e Cronaca
Bugie
Un profumo particolare
Due amiche virtuali
Spiritualità
Don Filippo

Poesie

Racconti

Amore
Era un giorno di pioggia
Lacrima d’amore
Per nulla al mondo ti abandonero’
Angela
Fiamme d’amore
Sei il mio angelo ritardatario
Non ti lascerò andare via
Mare anni Sessanta
Naufraghi
La mia Domenica
L’anello con brillantino
Sogni di gioventu’
Voglio credere in te - (Seconda parte)
Voglio credere in te
Freddo dentro al cuore
Tu sei la mia ispirazione
Cenerentola al contrario
Non mi mancava niente
Indipendenza e Amore
Per sempre unica
Ti conosco troppo bene
All’improvviso
Sacrificio d’amore
La finestra davanti a casa
Biografie e Diari
Quel piccolo finestrino
Era il 1942
Comicità e Satira
Tesoro, io lavoro!"
Dramma
La mia vita cambiata
Disperazione silenziosa
Sei vecchia, devi ubbidire!
Lasciami vivere
Quell’ amore lontano
Quando i soldi non servono
Passi nel buio
Erotismo e per adulti
Due cuori alluvionati
Fantasy
Non era facile per niente
Non so chi sono
Gelato indigesto
Soffitta magica
Non è un classico!
Sono una parte di te
Stupida gelosia
Il figlio ritrovato
Una ragazza nel parco
C’era una volta
Gelosia
Incontro colpevole
Standing ovation
Una storia come tante
Un amore impossibile
La mia notte brava
La scatola d’argento
Non tutti i mali vengono per nuocere
Poteva andare peggio
Una vita perfetta
Il coraggio di cambiare
Orgoglio ferito
Wanda
Giallo e Thriller
ORE Di ANGOSCIA
Notte d’orrore
Luigi e Maddalena
Una serata tranquilla
Ragazzi
Tutti i fiori del mondo non basteranno
Tutti i fiori del mondo non basteranno
Gioco pericoloso
Una vita sbagliata
Voglia di libertà
Autunno da dimenticare
Noia
CRESCERE PER FORZA (seconda e ultima parte)
Crescere per forza
La miglior tesi
Fiaba di Natale
Una ragazza "difficile"
Sociale e Cronaca
Bugie
Un profumo particolare
Due amiche virtuali
Spiritualità
Don Filippo


Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .
Inserite la vostra pubblicità su questo sito: https://adwords.google.com/cues/7505CA70FA846F4C06E88F45546C45D6.cache.png

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it